Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Prevenzione legionellosi

Servizi di controllo nei sistemi idrici

La Legionella spp è il microrganismo responsabile della Legionellosi, detta anche Morbo del Legionario, e cioè di una malattia infettiva grave caratterizzata da un elevata letalità. Il suo habitat ideale è l’acqua.
All’uomo si trasmette per via respiratoria mediante l’inalazione di aerosol contenete il batterio. Attualmente i principali sistemi generanti aerosol che sono stati associati alla trasmissione della malattia comprendono, ad esempio, gli impianti di climatizzazione dell’aria, gli impianti idrici (docce, rubinetti e simili), le apparecchiature per la terapia respiratoria assistita, gli idromassaggi, le piscine e le fontane.

Le infezioni da Legionella sono considerate un problema emergente in Sanità Pubblica, tanto che sono sottoposte a sorveglianza speciale da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e della Comunità Europea, in cui è operante l’European Working Group for Legionella Infections (EWGLI).

L’Istituto Superiore di Sanità ha predisposto delle linee guida per la prevenzione ed il controllo della legionellosi che sono state approvate in Conferenza Stato-Regioni nella seduta del 7 maggio 2015 e poi pubblicate sul sito del Ministero della Salute.

Ioriatti Engineering, in linea con le disposizioni europee e del Ministero della Salute, mette a disposizione dei propri clienti una serie di servizi atti alla prevenzione e al controllo della Legionella nei sistemi idrici delle aziende.

Ioriatti Engineering